A NY c'è tutto: musei, cultura, arte, shops and restaurants.... Prima però c'è la strada.
Forse è la mia indole che guarda più alla strada che ad episodi della più conosciuta immagine di NY e quindi, come diceva Fulvia anni fa, le foto potrebbero essere scattate ovunque. ma, who cares?
Ci sono sempre gli opposti che alle volte...si toccano.
Che sia la 5th Av. o l'Empire state Building, Bryant Park o la 42nd nel giro di pochi passi o anche solo di uno sguardo c'è tutta l'umanità.
L'autista stramaledice il traffico e mi chiede se voglio provare l'ebbrezza di 5 ore nel traffic jam..... Chi si ricorda la canzone di James Taylor..."Damn this traffic jam how I hate to be late it hurts my motor to to go so slow...damn!"
Oggi sono entrato in quello che si dice sia il più grande negozio di attrezzatura fotografica al mondo: B&H....Incredibile!
To be continued!...stay tuned.
lunedì 30 luglio 2012
giovedì 26 luglio 2012
NY stories 2012. 1) SUBWAY
Come due anni fa, il tragitto dal S. John's College nel Queens a Manhattan prevede un'ora di subway. E io adoro la subway.
c'è il mondo con tutti i suoi colori, odori, espressioni, tristezze e felicità; e nella subway si parla con tutti.
Il Queens raccoglie una moltitudine di etnie incredibile e parlare con chiunque è la cosa più naturale.
Chi ama la fotografia, oltre allo storico libro in bw di Walker Evans, può cercare il bellissimo libro di Bruce Davidson "Subway" con immagini scattate negli anni ottanta, quando entrare nella subway non era garanzia di uscirne!.... Vivi soprattutto!
Oggi, almeno per ora..., la sensazione che si prova è di essere al sicuro a quasi tutte le ore.....
to be continued!
c'è il mondo con tutti i suoi colori, odori, espressioni, tristezze e felicità; e nella subway si parla con tutti.
Il Queens raccoglie una moltitudine di etnie incredibile e parlare con chiunque è la cosa più naturale.
Chi ama la fotografia, oltre allo storico libro in bw di Walker Evans, può cercare il bellissimo libro di Bruce Davidson "Subway" con immagini scattate negli anni ottanta, quando entrare nella subway non era garanzia di uscirne!.... Vivi soprattutto!
Oggi, almeno per ora..., la sensazione che si prova è di essere al sicuro a quasi tutte le ore.....
to be continued!
domenica 15 luglio 2012
Villa da sogno...
Velocissimo reportage realizzato in una bellissima location ristrutturata e arredata dall'Arch. Fabio Talamini. Davvero Fabio hai fatto un gran lavoro e.. peccato di aver avuto pochissimo tempo per scattare perchè ci vuole tempo per "comprendere" un luogo che combina architettura interessante e arredo d'interni complesso e ricco.
In questo caso l'utilizzo del 24mm decentrabile è stato fondamentale e l'ottica si è rivelata una volta di più strepitosa. Come sempre però c'è da imparare....le luci! ombre incontrollabili...almeno per me!
La villa un tempo è appartenuta ad un grande attore italiano e mi piace ricordare una sua battuta tratta da un film di Monicelli che a dirla tutta ci sta benissimo in questo luogo così esclusivo e affascinante....Vi ricordate nel "Marchese del Grillo"..? "Perchè io 'so io e voi non siete un...!"
Nonostante il poco tempo per scattare io e Fabio abbiamo concluso la serata con un buonissimo "Asado" che ha reso complicata la giornata seguente.
In questo caso l'utilizzo del 24mm decentrabile è stato fondamentale e l'ottica si è rivelata una volta di più strepitosa. Come sempre però c'è da imparare....le luci! ombre incontrollabili...almeno per me!
La villa un tempo è appartenuta ad un grande attore italiano e mi piace ricordare una sua battuta tratta da un film di Monicelli che a dirla tutta ci sta benissimo in questo luogo così esclusivo e affascinante....Vi ricordate nel "Marchese del Grillo"..? "Perchè io 'so io e voi non siete un...!"
Nonostante il poco tempo per scattare io e Fabio abbiamo concluso la serata con un buonissimo "Asado" che ha reso complicata la giornata seguente.
sabato 30 giugno 2012
L'isola dei cacciatori d'uccelli
In più c'è che l'anno scorso, proprio in questo periodo ho scorrazzato per l'isola di Lewis, Outer Hebrides, con due amici e nel romanzo ho ritrovato un sacco di sensazioni, di posti e di nomi che hanno aumentato ancor più il fascino di un luogo a prima vista solamente inospitale e arido ma che mi ha definitivamente catturato.
mercoledì 20 giugno 2012
Reportage a San Miniato, Toscana.
Continuano le visite a San Miniato, tra i pellegrini che percorrono la via Francigena e i turisti che cercano l'arte, la storia e il famoso tartufo bianco....
A dicembre uscirà per la Cassa di risparmio di San Miniato il volume "La piazza e la forma urbis sanminiatese", a cura di Luigi Latini. Ho l'incarico di documentare fotograficamente il volume e come al solito le buone immagini arrivano piano piano, tornando e ritornando sui luoghi con luci diverse e ad ore diverse ed ogni volta con una aumentata consapevolezza.
E' un paese che conserva una misura e un modo di vivere gli spazi cittadini a cui io non sono più abituato. Il tempo si dilata e il ritmo si rallenta.
giovedì 17 maggio 2012
Cartoline dalla Siria
Per il workshop con Alex Webb e Rebecca Norris Webb ho dovuto preparare un portfolio e tra le serie di foto che avevo scelto ce n'era una che avevo intitolato "The sacred and the profane": immagini dalla Siria scattate circa 2 anni fa in cui volevo mostrare il rapporto tra il sacro ed il profano del suk e della moschea, momento che mi era sembrato in un meraviglioso equilibrio rispetto al disastro di tutto ciò che cercava di essere moderno.
Riguardando le fotografie dopo due anni mi sembra davvero impossibile che l'impressione di armonia che avevo percepito fosse solo un velo sopra ad una realtà terribile come l'abbiamo vista e sentita purtroppo in questi ultimi tempi.
Voglio pensare che tutti questi bambini avranno la possibilità di godere della cultura e storia millenaria del loro paese per vivere con orgoglio nella loro terra.
Riguardando le fotografie dopo due anni mi sembra davvero impossibile che l'impressione di armonia che avevo percepito fosse solo un velo sopra ad una realtà terribile come l'abbiamo vista e sentita purtroppo in questi ultimi tempi.
Voglio pensare che tutti questi bambini avranno la possibilità di godere della cultura e storia millenaria del loro paese per vivere con orgoglio nella loro terra.
WORKSHOP ALEX WEBB E REBECCA NORRIS WEBB
Nelle giornate del 4, 5 e 6 di maggio ho partecipato presso FORMA -Fondazione per la Fotografia- ad un workshop tenuto da Alex Webb, notissimo fotografo di Magnum Agency, e da Rebecca Norris Webb, fotografa e poetessa. E' stato interessantissimo e fonte di ispirazione per idee pensieri progetti.....
Grazie ad Alex e Rebecca.
Il workshop si è tenuto in occasione della mostra di Alex Webb "The suffering of light" 30 anni di fotografia, negli spazi di FORMA a Milano.
Grazie ad Alex e Rebecca.
Iscriviti a:
Post (Atom)